Se ti stai chiedendo "Come vengono prodotte le gommose in una fabbrica?" non sei solo. L'industria delle caramelle è piena di ogni sorta di storie interessanti sul processo di produzione delle caramelle. Scopri il processo di compounding, lo stampaggio dell'amido e il controllo di qualità nella produzione di caramelle gommose. Ecco qui alcuni di loro. Imparerai anche come vengono conservate le caramelle gommose. Continuate a leggere per scoprirlo!
Processo di composizione
Il processo di compounding delle caramelle gommose inizia con un grande serbatoio che ospita le materie prime. Gli operai professionisti versano le giuste quantità nel serbatoio di miscelazione. Questi grandi serbatoi hanno capacità sia di riscaldamento che di raffreddamento. La fase di composizione richiede solitamente un'ora o due. Dopo la composizione, ogni lotto viene inviato al laboratorio di controllo qualità. A questo punto, può essere ispezionato per il controllo di qualità. Quindi, la caramella è pronta per il confezionamento.
La prima fase del processo è la valutazione delle materie prime. Ciò comporta la misurazione delle diverse caratteristiche di questi ingredienti. Queste caratteristiche includono la dimensione delle particelle dei solidi, la viscosità dei liquidi e il livello di pH dei liquidi. Tutte queste caratteristiche sono confrontate con gli standard per l'azienda. I risultati dei test assicurano che le materie prime producano caramelle di alta qualità. Quindi, le caramelle vengono trasferite su una macchina per lo stampaggio dell'amido chiamata Mogul.
Stampaggio dell'amido
Lo stampaggio dell'amido è un metodo popolare per trasformare gli ingredienti di caramelle zuccherate in prelibatezze commestibili. Questo processo offre una varietà di vantaggi, tra cui una maggiore scelta, elasticità e levigatezza. È inoltre altamente resistente ai danni durante l'imballaggio. Il suo processo di produzione a basso costo lo ha reso popolare tra i produttori dell'Europa settentrionale e orientale, dove i prodotti a base di amido sono molto richiesti. Inoltre, è una scelta eccellente per la produzione di gelatine speciali, come gli orsetti gommosi.
Una volta che la massa di zucchero è stata sottoposta a test di controllo qualità, le caramelle gommose risultanti vengono trasferite a una macchina per lo stampaggio dell'amido, nota anche come Mogul. Questa macchina è progettata per eseguire automaticamente una serie di attività, inclusa la formazione di caramelle gommose. Questa macchina utilizza l'amido per mantenere le caramelle in posizione durante il raffreddamento. Inoltre, assorbe l'umidità dalle caramelle, assicurando che le caramelle risultanti non si attacchino tra loro.
Conservazione di caramelle gommose
Per fare le caramelle gommose, è necessario utilizzare il saccarosio granulato extra fine. La purezza dovrebbe essere 99,9% di saccarosio e 0,03% di acqua o contenuto di ceneri. La densità apparente dovrebbe essere compresa tra 48% e 53% lb/piedi cubi e la granulazione dovrebbe essere compresa tra 90% e 40 mesh. Il colore dovrebbe essere bianco acqua. Il saccarosio viene fornito sotto forma di sciroppo e le spese di spedizione sono un problema. Il saccarosio deve essere conservato tra 70 e 100 gradi Fahrenheit. Dovresti anche proteggere il serbatoio di accumulo con lampade UV e far circolare aria forzata filtrata.
Un altro consiglio importante quando si conservano le caramelle gommose è mantenere l'ambiente fuori da esso. Le caramelle gommose possono diventare appiccicose quando l'umidità e la temperatura in fabbrica non sono controllate. Lo sciroppo di glucosio e lo zucchero hanno punti di fusione diversi e possono far aderire le caramelle gommose. Quantità eccessive di entrambi possono portare a grumi di caramelle gommose. Contenitori di stoccaggio climatizzati adeguatamente mantenuti aiutano a prevenire questi problemi.
Controllo di qualità delle caramelle gommose
Il processo di produzione delle caramelle gommose inizia con la valutazione delle materie prime. Il laboratorio di controllo qualità dell'azienda testa le proprietà sensoriali di ogni ingrediente per garantire che le caramelle soddisfino gli standard dell'azienda. Le qualità sensoriali includono l'aspetto, la consistenza, il sapore e la viscosità di liquidi e oli. Questo test aiuta i produttori a produrre caramelle di alta qualità. Ecco alcuni esempi di ciò che accade durante il processo di controllo qualità.
I costi generali includono manodopera e materiali non diretti. Questi costi, noti anche come costi generali di produzione, sono il costo effettivo di produzione per unità e sono necessari per evitare spese inutili. Costi energetici, costi dell'acqua, costi telefonici, pulizia, contabilità e spese legali fanno tutti parte dei costi generali per la produzione di caramelle gommose. È importante conoscere questi costi in modo da poter determinare quanto costerà ciascun prodotto.