Indice dei contenuti
Se ti sei mai chiesto come vengono fatte le caramelle gommose, non sei solo. La produzione di caramelle gommose prevede diversi passaggi, dalla gelatina al rivestimento di zucchero e ai test di controllo qualità. Ecco una panoramica del processo. Per iniziare, gli ingredienti vengono depositati in un bollitore preriscaldato. La temperatura dell'impasto liquido influisce sulle proprietà del prodotto finale. Dopo la fase di cottura, l'impasto liquido viene trasferito dal bollitore ad una vasca di accumulo. Nella fase successiva, all'impasto liquido viene aggiunto acido citrico, che crea una consistenza gelatinosa. Infine, l'impasto liquido viene trasferito in un dosatore, dove viene depositato in stampi che sono stati pretrattati con olio per evitare che si attacchino.
Gelatina
Il processo inizia con la valutazione delle materie prime utilizzate per creare le caramelle. I test vengono eseguiti su questi ingredienti per determinarne le proprietà sensoriali, come colore, gusto e viscosità di liquidi e solidi. I produttori si affidano a questi test per produrre caramelle di buona qualità. La qualità delle caramelle gommose dipende dalla consistenza dell'impasto liquido, nonché dai livelli di temperatura e pH degli ingredienti.
La gelatina utilizzata nelle caramelle gommose è una proteina che si addensa e gelifica in acqua. La consistenza di una gomma è determinata dalla quantità di gelatina utilizzata nel processo di produzione. La gelatina è anche termoreversibile, il che significa che diventa più sottile quando viene riscaldata e più densa quando viene raffreddata. Pertanto, la quantità di gelatina in una ricetta determina il tempo necessario affinché la gomma si sciolga.
Amido
In una fabbrica per la produzione di caramelle gommose, l'amido viene modellato utilizzando un processo chiamato stampaggio. L'amido viene quindi riscaldato e utilizzato per un'altra carica di gelatine o caramelle gommose. Tuttavia, vi sono rischi associati allo stampaggio dell'amido, come la possibilità di contaminazione incrociata da parte degli altri ingredienti funzionali. Inoltre, l'amido utilizzato nella produzione di gommose può contenere tracce di altre sostanze che possono migrare nella polvere di amido durante il processo successivo. Poiché la contaminazione incrociata è inevitabile nel processo di produzione, molti produttori sono passati a sistemi senza amido.
L'amido utilizzato per la produzione di caramelle gommose è composto da amido di mais e zucchero. Viene mescolato con altri ingredienti e pompato nella macchina per lo stampaggio dell'amido, chiamata Mogul. L'amido aiuta a mantenere la caramella gommosa mentre si asciuga, si fissa e si raffredda. Inoltre, aspira l'umidità dalle caramelle, portando a una consistenza accattivante. Le caramelle gommose modellate vengono quindi trasportate su un nastro trasportatore. Gli schermi metallici vibranti consentono alle caramelle gommose di sformarsi.
Copertura di zucchero
Il rivestimento di zucchero delle compresse è un metodo tradizionale di confezionamento dei farmaci. Le sue origini sono nell'industria dolciaria, ma è stato utilizzato nell'industria farmaceutica dalla fine del XIX secolo. Il processo prevede la successiva deposizione di una soluzione acquosa di zucchero sul nucleo della compressa. Il materiale di rivestimento viene quindi essiccato. Questo processo si traduce in una finitura lucida e appetibile che maschera il gusto della compressa. Per produrre compresse di questa qualità, sono necessari molti passaggi, inclusa l'applicazione del materiale di rivestimento, la sigillatura, la carica, la colorazione e la lucidatura finale.
Le pastiglie ricoperte di zucchero in genere hanno una finitura superficiale opaca che richiede una fase di lucidatura separata. Le compresse di rivestimento di zucchero richiedono miscele di cere e altre sostanze che impediscano la separazione di fase e la sedimentazione della sospensione di rivestimento di zucchero. Queste sostanze lubrificano e legano le particelle fini create durante il processo di rivestimento. I rivestimenti sono inoltre arricchiti con agenti lucidanti, come cera d'api o cera carnauba, per migliorare la riflettività e il colore.
Test di controllo qualità
Il reparto di controllo qualità di un impianto di produzione di caramelle gommose esegue una serie di test per garantire i più elevati standard di produzione di caramelle gommose. Questi test includono l'attività dell'acqua e i livelli di acido citrico, che aiutano a preservare le caramelle gommose, oltre a mantenerne l'integrità. I livelli di attività dell'acqua dovrebbero essere compresi tra 0,55 e 0,70. Il livello di attività dell'acqua ideale per un prodotto gommoso è compreso tra 0,55 e 0,70. Un tecnico del controllo qualità può facilmente misurare l'attività dell'acqua e garantire che il prodotto sia di alta qualità.
Il test QC per le caramelle gommose inizia con la valutazione delle materie prime utilizzate nel processo di produzione. Prima che qualsiasi ingrediente venga aggiunto a un prodotto gommoso, vengono testati per le loro proprietà sensoriali. Questi attributi includono colore, odore, gusto, dimensione delle particelle, viscosità, pH e altre proprietà fisiche e chimiche. I risultati di questi test vengono quindi confrontati con standard interni ed esterni per garantire uno standard qualitativo elevato.
Considerazioni igieniche
Mentre gli orsetti gommosi sono pronti da mangiare, ci sono alcune considerazioni igieniche da fare durante il processo di produzione. Le gommose devono essere pulite e prive di germi. Per rendere le caramelle gommose prive di polvere e contaminanti, vengono pulite dopo la produzione utilizzando un detergente per caramelle. Tuttavia, alcuni processi di produzione di orsetti gommosi utilizzano acqua in eccesso per rimuovere i contaminanti. Le considerazioni sull'igiene durante la produzione di caramelle gommose sono molto importanti, soprattutto se si utilizza un processo di produzione su larga scala.
Un metodo per evitare la contaminazione incrociata e per evitare la crescita microbica consiste nell'utilizzare processi di stampaggio senza amido. Le tecniche di stampaggio senza amido possono garantire che le caramelle gommose contengano solo gli ingredienti elencati sull'etichetta. Tecniche di stampaggio gommose igieniche ea basso costo sono disponibili da produttori come Tanis Confectionery. Considerazioni sull'igiene durante la produzione di gommose